05_PARABOLOIDE IPERBOLICO_19 Marzo
1. Partiamo dalla figura rappresentata nell'immagine, composta da due coni specchiati e sovrapposti di diametro e altezza pari a 10cm. Accostiamo alla figura un piano parallelo all'asse verticale che useremo come piano di sezione della figura conica ottenendo così un'iperbole. 2. Per ottenere la sezione è sufficiente utilizzare il comando SEZIONE, selezionare il volume che si desidera sezionare e successivamente tre punti del piano di sezione. Si genererà automaticamente in prossimità della zona sezionata una campitura corrispondente all'area sezionata. Occorrerà esplodere tale campitura per poterne ricavare una linea di contorno che sia lavorabile. 3. Possiamo ora ricavare una nuova figura dalla rotazione di uno degli archi ottenuti dalla sezione attorno all'asse orizzontale visibile in figura. Basterà utilizzare il comando _SUPRIV dopodichè selezionare l'arco del quale si desidera effettuare la rotazione, selezionare l'asse di rotazione e dig...