Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

05_PARABOLOIDE IPERBOLICO_19 Marzo

Immagine
1. Partiamo dalla figura rappresentata nell'immagine, composta da due coni specchiati e sovrapposti di diametro e altezza pari a 10cm. Accostiamo alla figura un piano parallelo all'asse verticale che useremo come piano di sezione della figura conica ottenendo così un'iperbole. 2. Per ottenere la sezione è sufficiente utilizzare il comando SEZIONE, selezionare il volume che si desidera sezionare e successivamente tre punti del piano di sezione. Si genererà automaticamente in prossimità della zona sezionata una campitura corrispondente all'area sezionata. Occorrerà esplodere tale campitura per poterne ricavare una linea di contorno che sia lavorabile. 3. Possiamo ora ricavare una nuova figura dalla rotazione di uno degli archi ottenuti dalla sezione attorno all'asse orizzontale visibile in figura. Basterà utilizzare il comando _SUPRIV dopodichè selezionare l'arco del quale si desidera effettuare la rotazione, selezionare l'asse di rotazione e dig...

04_SOLIDI PLATONICI part2_12 Marzo

Immagine
DODECAEDRO: 1. Iniziare col disegnare la base pentagonale del solido e due pentagoni ciascuno dei quali con un lato in comune al primo pentagono. Ci serviranno questi poligoni per la costruzione geometrica del solido. 2. Proseguire la costruzione geometrica andando a prolungare le basi di due dei pentagoni e tracciando la perpendicolare dal vertice adiacente. 3. Disegnare due circonferenze che abbiano come raggio ciascuna uno dei due segmenti appena tracciati. Il punto in cui le due circonferenze si incontrano sarà un vertice del nostro dodecaedro. 4. Far ruotare il poligono attorno alla propria base utilizzando il comando _3DROTATE fino a far coincidere il suo vertice con il punto d'intersezione delle due circonferenze. 5. Utilizzando il comando SERIE copiare in serie il lato appena ottenuto attorno a tutti i lati del poligono. 6. Con il comando SPECCHIO3D è ora possibile specchiare la figura appena ottenuta rispetto ad un piano orizzontale. Ruotandol...

03_SOLIDI PLATONICI_5 Marzo

Immagine
COSTRUZIONE DI SOLIDI PLATONICI TETRAEDRO: 1. Iniziare col disegnare un triangolo equilatero di lato 10m. e poi copiarlo più volte fino a formare una figura come questa. 2. Utilizzando la visualizzazione 3d tracciare una linea a partire dal centro della figura sull'asse z; su questo segmento andremo ad individuare il vertice del poligono nel punto in cui esso viene intercettato dalla circonferenza tracciata sul piano XZ e con raggio pari all'altezza del triangolo. 3. Utilizzando il comando RUOTA3D ruotare un triangolo attorno alla propria base per portare il suo vertice a coincidere con il punto individuato come vertice del poligono. 4. Ripetendo il passaggio per tutti i triangoli della figura otterremo il tetraedo desiderato. ESAEDRO: 1. Disegnare un quadrato di lato 10m. e copiarlo più volte per ottenere la figura nell'immagine. 2. Aiutandosi con la visualizzazione 3d e con il comando RUOTA3D ruotare le figure quadrate di 90° rispetto all...