03_SOLIDI PLATONICI_5 Marzo
COSTRUZIONE DI SOLIDI PLATONICI
TETRAEDRO:
1. Iniziare col disegnare un triangolo equilatero di lato 10m. e poi copiarlo più volte fino a formare una figura come questa.
2. Utilizzando la visualizzazione 3d tracciare una linea a partire dal centro della figura sull'asse z; su questo segmento andremo ad individuare il vertice del poligono nel punto in cui esso viene intercettato dalla circonferenza tracciata sul piano XZ e con raggio pari all'altezza del triangolo.
3. Utilizzando il comando RUOTA3D ruotare un triangolo attorno alla propria base per portare il suo vertice a coincidere con il punto individuato come vertice del poligono.
4. Ripetendo il passaggio per tutti i triangoli della figura otterremo il tetraedo desiderato.
ESAEDRO:
1. Disegnare un quadrato di lato 10m. e copiarlo più volte per ottenere la figura nell'immagine.
2. Aiutandosi con la visualizzazione 3d e con il comando RUOTA3D ruotare le figure quadrate di 90° rispetto alle proprie basi.
3. Ripetendo il comando con tutte le figure si otterrà l'esaedro desiderato.
OTTAEDRO:
1. Cominciare col disegnare una figura come quella nell'immagine, composta da un quadrato di lato 10m. sormontato da un triangolo equilatero. Aiutandosi con la visualizzazione 3D tracciare un segmento lungo l'asse delle z a partire dal centro del quadrato. Su questo segmento possiamo individuare il vertice del nostro poligono nel punto in cui esso si interseca con la circonferenza tracciata nel piano XZ e di raggio pari all'altezza del triangolo.
2. Utilizzando il comando RUOTA3D portare a far coincidere il vertice del triangolo con il punto individuato come vertice del poligono.
3. Utilizziamo ora il comando SERIE per ripetere la faccia inclinata su tutti i lati del quadrato. Selezionare la faccia triangolare --> SERIE --> Polare --> selezionare il centro della figura attorno a cui andranno ripetute in serie tutte le facce --> Enter --> Elementi --> digitare il numero di elementi che si desiderano replicare (nel nostro caso 3 dato che la quarta faccia già l'abbiamo in partenza) --> Enter. Il risultato ottenuto sarà quello di avere la faccia triangolare replicata con le stesse caratteristiche attorno a tutti i lati del quadrato di base.
4. Con il comando SPECCHIO3D è infine possibile specchiare le facce triangolari appena ottenute rispetto al piano su cui giace la figura quadrata. Il risultato finale sarà l'ottaedro desiderato.
TETRAEDRO:
1. Iniziare col disegnare un triangolo equilatero di lato 10m. e poi copiarlo più volte fino a formare una figura come questa.
2. Utilizzando la visualizzazione 3d tracciare una linea a partire dal centro della figura sull'asse z; su questo segmento andremo ad individuare il vertice del poligono nel punto in cui esso viene intercettato dalla circonferenza tracciata sul piano XZ e con raggio pari all'altezza del triangolo.
3. Utilizzando il comando RUOTA3D ruotare un triangolo attorno alla propria base per portare il suo vertice a coincidere con il punto individuato come vertice del poligono.
4. Ripetendo il passaggio per tutti i triangoli della figura otterremo il tetraedo desiderato.
ESAEDRO:
1. Disegnare un quadrato di lato 10m. e copiarlo più volte per ottenere la figura nell'immagine.
2. Aiutandosi con la visualizzazione 3d e con il comando RUOTA3D ruotare le figure quadrate di 90° rispetto alle proprie basi.
3. Ripetendo il comando con tutte le figure si otterrà l'esaedro desiderato.
OTTAEDRO:
1. Cominciare col disegnare una figura come quella nell'immagine, composta da un quadrato di lato 10m. sormontato da un triangolo equilatero. Aiutandosi con la visualizzazione 3D tracciare un segmento lungo l'asse delle z a partire dal centro del quadrato. Su questo segmento possiamo individuare il vertice del nostro poligono nel punto in cui esso si interseca con la circonferenza tracciata nel piano XZ e di raggio pari all'altezza del triangolo.
2. Utilizzando il comando RUOTA3D portare a far coincidere il vertice del triangolo con il punto individuato come vertice del poligono.
3. Utilizziamo ora il comando SERIE per ripetere la faccia inclinata su tutti i lati del quadrato. Selezionare la faccia triangolare --> SERIE --> Polare --> selezionare il centro della figura attorno a cui andranno ripetute in serie tutte le facce --> Enter --> Elementi --> digitare il numero di elementi che si desiderano replicare (nel nostro caso 3 dato che la quarta faccia già l'abbiamo in partenza) --> Enter. Il risultato ottenuto sarà quello di avere la faccia triangolare replicata con le stesse caratteristiche attorno a tutti i lati del quadrato di base.
4. Con il comando SPECCHIO3D è infine possibile specchiare le facce triangolari appena ottenute rispetto al piano su cui giace la figura quadrata. Il risultato finale sarà l'ottaedro desiderato.
Commenti
Posta un commento