02_PARABOLA_26 Febbraio

COSTRUZIONE PARABOLA


1. tracciare una direttrice verticale (d) e una linea ad essa perpendicolare che rappresenti l'asse di simmetria sul quale andare ad individuare il fuoco della parabola. A metà della distanza tra l'asse d e il fuoco, sullo stesso asse, individuiamo il primo punto appartenente alla parabola, il vertice V.


2. Tracciare una circonferenza con centro nel Fuoco e raggio r qualsiasi ed effettuare un offset della linea d della stessa distanza r. Ripetere l'operazione per un certo numero di volte; i punti della parabola vengono individuati dall'intersezione delle rette con le rispettive circonferenze.


3. Utilizzare il comando spline per unire i punti individuati e ricavare la parabola.


4. Eseguire un offset della curva per ottenere una seconda parabola.


5. Per passare dal disegno 2d ad un modello 3d del paraboloide seguire i seguenti passaggi:
- surftab1 > 20
- surftab2 > 20
- supriv > selezionare la curva di cui eseguire la rivoluzione > selezionare l'oggetto che definisce l'asse di rivoluzione (l'asse "eixo" in questo caso) > definire i gradi di cui si desidera effettuare la rivoluzione (360 nel nostro caso) > ENTER
- ripetere il passaggio precedente per entrambe le curve.


6. Ripetendo i passaggi illustrati nel punto precedente e modificando semplicemente l'asse di rotazione da "eixo" a "d", il risultato sarà quello che si vede in figura.

Commenti

Post popolari in questo blog

04_SOLIDI PLATONICI part2_12 Marzo