06_ELICA_23 Aprile
1. Con il comando ELICA è possibile ottenere un'elica appunto come quella in figura in pochi e semplici passi: la prima informazione da inserire sono le coordinate del centro dell'asse dell'elica, la seconda informazione richiesta è il raggio della circonferenza alla base, quindi il raggio della circonferenza superiore e infine l'altezza desiderata. 2. Abbiamo quindi inscritto l'elica ottenuta in un cubo tracciato utilizzando semplicemente il comando BOX e quindi le coordinate di due spigoli della base e la sua altezza. 3. Con l'obiettivo di dare uno spessore alla nostra elica abbiamo tracciato un piccolo cerchio di raggio 1 e con il comando 3DROTATE lo abbiamo posizionato alla base dell'elica proprio perpendicolarmente al tracciato. 4. Abbiamo utilizzato a questo punto il comando ESTRUDI andando a selezionare, dopo l'oggetto da estrudere cioè la piccola circonferenza, il comando Tracciato che permette appunto l'estruzione di una qu...